Diocesi di Biella

V INCORONAZIONE della MADONNA di OROPA

Il Card. Re nominato Legato Pontificio per la V Incoronazione.

Benedetto Colui che viene nel nome del Signore!”. Con le stesse parole che nella tradizione biblica cristiana sono rivolte al Signore Gesù e ai suoi messaggeri di pace, è con gioia che diamo, nel momento in cui si accinge ad arrivare a Biella, il nostro cordiale e sincero benvenuto al Cardinale Giovanni Battista Re […] 

Il saluto del Vescovo

La strada continua, il cammino non si è fermato neanche in questi mesi dolorosi per tutti ma con Maria, rivestita dei segni della regalità del suo amore per noi, riscopriamo di essere il suo popolo amato, figli di una Regina. 

Sia per tutti un evento di gioia e di benedizione

+ Roberto

E’ di Luca Cavalca il progetto scelto per la realizazzione della corona per la statua della Madonna di Oropa .

Tutti i progetti presentati in questa pagina.

 

Penitenzieria Apostolica

Prorogate di un anno le indulgenze di Oropa.

Il Decreto della Penitenzieria Apostolica

Voto solenne alla Madonna di Oropa.

Il Vescovo Roberto ha disposto un Voto solenne e devoto alla Vergine Santa e Benedetta di Oropa perchè “fermi questo terribile male”.

Il testo della disposizione.

Il commento del Vescovo

Anno Mariano 2019 - 2020

L’inizio dell’anno mariano, indetto per onorare con particolare affetto e omaggio della fede la Vergine Maria, Regina d’Oropa, nella preparazione della V centenaria incoronazione, ci chiama alla conversione, ci chiama a guardare con amore alla venerata effige della Madonna di Oropa a lasciarci soprattutto guardare dai suoi occhi misericordiosi. (mons. Farinella)

 
L’Omelia del Vescovo all’ inizio dell’Anno Mariano
Le indicazioni pastorali per l’anno mariano.
Il decreto della Penitenzieria Apostolica.

Il bando per la realizzazione della Corona

Domenica 17 febbraio 2019 è stato lanciato a Koinè il bando per un concorso di idee per la progettazione e la realizzazione di due “corone” per la statua della Vergine Maria e del Bambino Gesù del santuario di Oropa in occasione della quinta incoronazione della Madonna nera che ricorre ogni 100 anni e prevista il 30 agosto 2020. Gli enti promotori – la diocesi di Biella e l’Ente autonomo laicale di culto “Santuario di Oropa”, in collaborazione con l’Ufficio nazionale dei Beni culturali ecclesiastici della Conferenza episcopale italiana – si rivolgono ad artisti ed accademie di belle arti perchè li aiutino a “riprendere un gesto della tradizione per riallacciarlo alla contemporaneità” con un oggetto che “possa far sentire coinvolti e abbracciare tutti, non solo coloro che sono devoti ad Oropa e ai santuari mariani perchè, come rende evidente il logo della V Incoronazione, la corona più preziosa per la Madonna sono tutti i suoi figli” (dal comunicato stampa Koinè)

Il bando del concorso con le indicazioni per la partecipazione.

Il documento da compilare per la manifestazione di interesse.

“Le corone per l’oggi” .

La presentazione del Vicario Generale, don Paolo Boffa Sandalina.

“Il Santuario di Oropa” .

La presentazione a cura di Linda Angeli.

La Commissione giudicante ha selezionato, tra le diciassette richieste che hanno manifestato interesse alla partecipazione al bando per la realizazzione delle corone,  nove candidature.

Le nove candidature selezionate sono:

  1. BABETTO GIAMPAOLO – Arquà Petrarca – Padova
  2. CAVALCA LUCA – Molare – Alessandria
  3. FOZZATI GIORGIO – Firenze
  4. LONGOBARDO UGO – Catania
  5. MAINERI ANGELO – Comerio – Varese
  6. MAZZOTTI GIUSEPPE – Rimini
  7. MISMAS FABRIZIO – La Spezia
  8. POLI ALBANO – Verona
  9. PUCCI SALVATORE FORTUNATO – Cirò Marina – Crotone

Presentati  i primi tre progetti : il Manto della Misericordia, le Corone e il Pellegrinaggio in Terra Santa.

Il comunicato stampa.

Presentato il logo della V Centenaria Incoronazione e il nuovo logo del Santuario, che è stato dedicato alla Madonna.

Il comunicato stampa.